Oggi
Stiamo per definire una nuova missione: la chiamiamo Net-Zero 2045. Perché? Le Nazioni Unite definiscono Net Zero come «la riduzione delle emissioni di gas serra il più vicino possibile allo zero».
Questa missione segnerà la nostra rotta per i prossimi anni. Parte di questo percorso comprende interventi nei nostri stabilimenti produttivi e nella catena del valore a monte e a valle.
E l'abbiamo già applicato oggi:
Nuove pompe di calore nella nostra produzione: l'energia elettrica verde e il calore/l'energia ambientale vengono convertiti in energia termica utile per il riscaldamento.
100% di elettricità verde acquistata con garanzia di origine e risparmio attivo di elettricità.
Il nostro terzo impianto fotovoltaico: grazie all'energia solare, generiamo parte dell'elettricità per la nostra produzione con energie rinnovabili. Oltre ai nostri interventi per la riduzione, contribuiamo a finanziare progetti di tutela ambientale.
I grandi contenitori e le confezioni da 3 kg dei nostri alimenti per cani sono realizzati con materiali che possono essere riciclati in Germania.

Domani
Una parte importante del nostro viaggio verso la missione Net Zero consiste nell'esaminare i nostri metodi di produzione passo dopo passo. Vogliamo migliorarli continuamente, ridurre il consumo energetico e trovare alternative ai combustibili fossili.
Il piano: entro il 2035, ridurremo le nostre emissioni dirette Scope 1 + 2 del 40% nello stabilimento di Kleinheubach e svilupperemo obiettivi per le nostre emissioni Scope 1 + 2 nel nostro stabilimento di Nowy Tomyśl, in Polonia. Attualmente stiamo elaborando una strategia che include misure per Scope 3, avvicinandoci così alle leve più importanti per la riduzione delle emissioni di gas serra.
Gas serra provenienti da fonti direttamente sotto il controllo di un'azienda.Nel nostro caso, ad esempio, si tratta di tutte le emissioni generate durante la produzione.

Gas serra indiretti, provenienti da fonti energetiche secondarie, quali elettricità, vapore, raffreddamento e riscaldamento.

Emissioni che non causiamo direttamente, ma di cui siamo indirettamente responsabili nella catena del valore a monte e a valle. Per esempio,le emissioni causate dalle nostre materie prime, dalle spedizioni o dai viaggi di lavoro.

I lavori proseguono
C'è ancora molto da fare prima di raggiungere il nostro grande obiettivo. Fino ad allora, continueremo a esaminare attentamente i nostri processi, a controllarli e a ottimizzarli, progredendo passo dopo passo.