JOSIDOG FAMILY
Dimensioni dell'imballaggio:
15kg
Alimento completo per femmine e cuccioli
Cucciolo in allattamento / Età in settimane |
Cane femmina / Settimana gravidanza |
Cane femmina / Settimana gravidanza |
|||
Peso | 3 - 4 | 5 - 8 | dalla 8 | prime 4 | ultime 5 |
5kg | 10 - 30 g | 30 - 80 g |
JosiDog Junior, JosiDog Junior Sensitive |
80 - 110 g | 120 - 145 g |
10kg | 15 - 50 g | 50 - 120 g | 135 - 190 g | 205 - 255 g | |
20 kg | 20 - 70 g | 90 - 175 g | 230 - 320 g | 385 - 450 g | |
30 kg | 25 - 90 g | 125 - 225 g | 310 - 430 g | 575 - 630 g | |
40 kg | 30 - 110 g | 140 - 280 g | 385 - 535 g | 710 - 800 g | |
60 kg | 40 - 145 g | 165 - 290 g | 520 - 725 g | 965 - 1.120 g | |
80 kg | 45 - 170 g | 190 - 360 g | 645 - 900 g | 1.200- 1.400 g |
L'animale deve sempre avere acqua fresca a disposizione. La quantità di cibo deve essere ridotta se, ad esempio, viene somministrato anche qualche snack. La razione di cibo raccomandata si intende per animale al giorno.
Cuccioli in allattamento: Le quantità indicate di cibo dipendono dal peso del cane adulto. Distribuire l'alimento in più pasti al giorno e somministrarlo in forma tritata e bagnata con acqua (37°C) fino al completamento della 6a settimana di vita. Eliminare gli avanzi. La quantità di latte somministrata ai cuccioli dipende dall'età dei cuccioli, dalla quantità di latte prodotta dalla femmina, dal comportamento durante l'allattamento e dallo sviluppo dei singoli cuccioli. Per le femmine in allattamento: il fabbisogno della femmina dipende dal numero di cuccioli, dalla fase di allattamento e dalla produzione di latte. Se necessario, l'alimento può essere messo a completa disposizione (ad libitum), soprattutto in caso di cucciolate numerose o di razze di taglia grande, nonché in caso di sviluppo ponderale inadeguato. A seconda dell'evoluzione del peso, può essere consigliabile una personalizzazione in base all'animale. Per le femmine in gravidanza: il fabbisogno alimentare nel terzo e ultimo stadio di gravidanza dipende dalla taglia della razza e dal numero di cuccioli. Tuttavia, è da evitare l'alimentazione eccessiva della femmina in considerazione di possibili problematiche nel parto e disturbi durante l'allattamento.
Costituenti analitici | |
proteina | 29,0 % |
contenuto di grassi | 17,0 % |
fibra grezza | 2,0 % |
cenere grezza | 7,1 % |
calcio | 1,60 % |
fosforo | 1,00 % |
sodio | 0,40 % |