Per i gatti, un'alimentazione adeguata alla specie consiste in quantità bilanciate di:
1. Proteine
2. Grassi
3. Vitamine
4. Fibra alimentare
5. Minerali
Se il cibo del vostro gatto contiene le quantità ideali per soddisfare le sue esigenze, avete creato una base eccellente per una vita lunga e sana. Ma la scelta è quasi infinita: cibo umido o secco? Con molta carne o solo un po'? E qual è la quantità giusta per ogni gatto? Per scoprirlo, è importante capire le esigenze alimentari di base dei gatti.
In questo modo è possibile creare un piano di alimentazione appositamente studiato per l'animale. Dopo tutto, non tutti i gatti sono uguali. Le guide per i proprietari di animali domestici possono essere molto utili per aiutarvi a trovare il cibo giusto per il vostro micio. Con i consigli di esperti di alimentazione e veterinari potrete anche trovare un alimento sano e adeguato che sia anche appetibile!
Gli alimenti di qualità devono essere prodotti con ingredienti pregiati e non devono contenere coloranti o aromi. I gatti sono essenzialmente carnivori e per questo motivo un prodotto di alta qualità dovrebbe avere un elevato contenuto di carne.
Per capire se l'attuale alimento del vostro gatto è di alta qualità, è necessario controllare attentamente gli ingredienti indicati sulla confezione. Negli alimenti per animali domestici gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità, a partire da quello presente in percentuale maggiore, proprio come avviene per i prodotti alimentari umani.
Josera ricerca i migliori ingredienti per tutti i suoi alimenti secchi ed effettua controlli regolari sulle materie prime e sui prodotti finiti nel suo laboratorio accreditato e certificato da un ente indipendente.
Per il cibo umido, sono importanti sia gli ingredienti che la composizione. Gli ingredienti devono essere di alta qualità; dopo tutto, forniscono le sostanze nutritive per il vostro animale, cioè vitamine e minerali. Inoltre, gli alimenti per gatti di alta qualità non dovrebbero contenere coloranti o aromi artificiali.
Anche il cibo umido per gatti di alta qualità deve essere adattato alle esigenze dell'animale. Ecco perché Josera offre un'ampia scelta:tra cui varietà che prevengono la formazione di boli di pelo e con ingredienti speciali che rendono il cibo facilmente digeribile o che assicurano una pelle sana e un pelo lucido. Anche i gatti hanno bisogno di alimenti diversi in ogni fase della loro vita, che siano gattini, adulti o anziani.
Josera ricerca i migliori ingredienti per tutti i suoi alimenti secchi ed effettua controlli regolari sulle materie prime e sui prodotti finiti nel suo laboratorio accreditato e certificato da un ente indipendente.
Asciutto o umido: questo è il problema! Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi. Ed entrambe sono adatte a una dieta sana ed equilibrata, purché si offra un mangime completo di alta qualità che fornisca al vostro amico peloso tutto ciò di cui ha bisogno.
Migliore idratazione: contiene una quantità di acqua da quattro a cinque volte maggiore rispetto al cibo secco e fornisce idratazione al gatto con l'alimentazione. Offre un'opzione adeguata alla specie, perché i gatti, in quanto ex abitanti del deserto, tendono a non bere a sufficienza.
Odore e gusto intensi: i sapori si sviluppano meglio nel cibo umido per gatti. Ecco perché i buongustai preferiscono questa opzione.
Previene l'obesità: grazie all'elevato contenuto di acqua, il cibo umido riempie lo stomaco del gatto, dandogli più rapidamente una sensazione di sazietà.
Tuttavia, il cibo umido per gatti presenta anche degli svantaggi. Si deteriora più rapidamente una volta aperto e di solito è più costoso del secco.
Questi svantaggi possono comunque essere compensati adottando un'alimentazione mista. Si tratta anche di una buona scelta se non si riesce a scegliere tra le due opzioni. E per i gatti schizzinosi che non amano il cibo secco, la miscelazione con un po' di cibo umido può essere un'ottima alternativa. Anche l'alimentazione mista non è un piano nutrizionale rigido.
L'alimentazione mista può essere adattata alle esigenze del gatto.
Ecco alcuni esempi.
Potreste fornire il cibo secco al mattino se durante il giorno non siete a casa e non potete quindi pulire la ciotola dagli avanzi. La sera potete invece servire al gatto del cibo umido.
Il gatto riceve due volte al giorno una miscela di cibo secco e umido.
Il cibo secco costituisce la componente principale del pasto del gatto, mentre il cibo umido rappresenta una gustosa aggiunta.
Nel caso dell'alimentazione mista, qualunque sia l'alimento offerto, è necessario assicurarsi di offrire cibo a sufficienza e di non superare la quantità giornaliera raccomandata. Troppo cibo potrebbe portare all'obesità e causare problemi digestivi. Troppo poco significa che il gatto non riceve la quantità di sostanze nutritive di cui ha bisogno e questo può causare carenze nutrizionali.
Fornire il giusto apporto di nutrienti ai gatti cuccioli è molto importante per farli crescere in modo sano. Ecco perché Josera ha sviluppato un'intera gamma di alimenti secchi di alta qualità per gattini.
Cos'hanno in comune tutti i nostri alimenti? Sono...
• studiati per la fase di crescita nel primo anno di vita
• molto energetici
• con un alto contenuto di preziose proteine animali
• facili da digerire
• particolarmente appetitosi
Il cibo per gattini Josera è adatto anche alle gatte durante la gravidanza o l'allattamento.
Dopo le prime 3 o 4 settimane di vita, i gattini possono mangiare per la prima volta cibo umido. Naturalmente, anche le mamme gatte hanno bisogno di alimenti che contengano tutte le sostanze nutritive importanti. L'alimento speciale di Josera per gatti in crescita fornisce anche a loro tutto ciò di cui hanno bisogno. E quando i gattini sono pronti a farlo, possono servirsi della ciotola della mamma.